
Categoria: teatro civile e della memoria
Regia e testi Irene Paoletti
con Irene Paoletti e Emanuele Culotta
Violino Rosita Di Marte Pianoforte Diego Benocci
monologo di rievocazione storica della Toscana del '700
Maria Luisa di Borbone, Infanta di Spagna racconta la sua vita accanto a Pietro Leopoldo Asburgo
Lorena. Questo straordinario “Granduca illuminato” viene descritto in un suggestivo ritratto, nei ricordi
di una moglie innamorata e fiera di aver avuto un marito capace di fondare un governo basato sui
principali ideali dell'illuminismo settecentesco: il “sovrano che parlava di felicità”.
Uno scorcio umano sul personaggio di Pietro Leopoldo: il suo carattere, le sue scelte politiche, il profondo
legame che lo ha unito alla Toscana, nella rievocazione storica di un secolo scandito dalle note di Vivaldi e
di Mozart. Dal matrimonio al trasferimento da Vienna a Firenze, alla nascita dei loro tredici figli: la vita a
corte di una famiglia nobiliare in alcuni principali momenti di vita, raccontata attraverso memorie,
lettere, scenografie e costumi d'epoca.
L'ETRURIA FELIX è l'Etruria fortunata, per essere stata governata da uno dei sovrani più saggi che la
storia internazionale abbia mai conosciuto.
Durata dello spettacolo: 40 minuti.