
ore 21,00 e 22,30 Museo di Storia naturale della Maremma
per la NOTTE DELLA CULTURA 2017 ingresso libero
di e con Irene Paoletti e Stefano Stefani
spettacolo teatrale brillante per bambini e adulti
una storia immaginaria di miniera con il racconto del reale ritrovamento dell'oreopiteco Sandrone tra le gallerie minerarie di Baccinello
Cosa sarebbe successo se in un giornaccio di miniera della fine degli anni Cinquanta una moglie di un minatore avesse voluto raggiungere il marito nel suo posto di lavoro dentro la miniera? Sarebbe dovuta diventare un minatore..
Il rovesciamento di ruoli dà sempre spunti a un immaginario assurdo e divertente, e anche in questo caso pur nel pieno rispetto della memoria dà modo di svelare la natura di questo lavoro: storie di avventure quotidiane tra le gallerie del sottosuolo, pericoli, storie di amicizia e di solidarietà, scoperte, ritrovamenti.. Il nostro protagonista ci conduce attraverso le gallerie minerarie nel ricordo dello straordinario ritrovamento a 200 metri sotto terra dello scheletro di Sandrone, ominide preistorico di 8 milioni di anni fa. Storie di buio, di lavoro, di fatica, di speranze. Un viaggio nel passato, un passato recente e ancora reale: vicino, concreto tangibile.